Dietro Le Quinte, la formazione a supporto degli artisti

Blog > Culture > Dietro Le Quinte, la formazione a supporto degli artisti

Credo di parlare a nome di quasi tutti i liberi professionisti e gli artisti over 30 quando dico che non mi sarebbe per nulla dispiaciuto avere, intorno i miei 20 anni, tutte le opportunità di visibilità che hanno oggi i giovani artisti; non perché trovi inutile la famosa ‘gavetta’, anzi penso che sia imprescindibile, ma perché ora con un cellulare e la propria fantasia hanno la possibilità di mettersi alla prova e di dimostrare il proprio talento in tutto il mondo. Basta avere qualche conoscenza approfondita e fare qualche ricerca su Internet.

Dietro Le Quinte, il percorso di formazione per gli artisti che nel 2019 ho ideato insieme ad Aurora Academy, parte esattamente da questo concetto: aiutare coloro che desiderano approfondire i proprio studi con tematiche extra rispetto alla formazione professionale imprescindibile di scuole ed Accademie (danza, canto e recitazione) espandendo gli orizzonti di coloro che si vogliono approcciare al professionismo.
Ci tengo a precisare che la formazione professionale è ‘imprescindibile’ per approcciarsi a Dietro Le Quinte in quanto senza alcuna capacità tecnica nella propria disciplina tutto il resto risulterebbe superfluo e incompleto.

Dopo un anno di formazione in giro per l’Italia nelle varie Accademie, DLQ cambia volto e lo fa non solo attraverso una piattaforma e-shop che conterrà le lezioni, che si potranno seguire gratuitamente o acquistare separatamente (a seconda del corso) e in base alle proprie esigenze, ma implementando esponenzialmente il numero dei coach, che da 5 diventano 14.

I webinar e le lezioni online vanno dalla gestione manageriale di band e singoli professionisti, alla creazione del personal branding, fino alla contrattualistica dello spettacolo per esser sicuri di tutelarsi al meglio quando ci si approccia ad un nuovo lavoro; e ancora make-up teatrale, feng shui fashion style per presentarsi sempre al meglio alle audizioni e sul palco ‘vestendo il proprio obiettivo’, mental coaching per superare l’ansia da palcoscenico, comunicazione e gestione dei social, editing audio e video.
Un occhio di riguardo andrà ovviamente per chi, in fase di lockdown per Covid-19, ha iniziato a produrre materiale autonomamente, agli artisti che si sono dovuti cimentare con le auto-riprese e gli autoscatti, supportandole nel miglioramento dei propri social.

E poi ancora: un gruppo chiuso di Facebook interamente dedicato al progetto dove confrontarsi, materiale gratuito direttamente dai coach, webinar a numero chiuso, interviste ai coach ed artisti di successo sui canali ufficiali del progetto; ogni giorno un gradino in più, un tassello in più per accompagnarvi in questo viaggio.

A un anno da oggi sarà poi prevista una data live nel 2021 nella quale chi vorrà potrà incontrare e approfondire con i propri coach il percorso iniziato.

Non vi nascondo che c’è molta emozione e anche un bel po’ di pazzia forse, nell’aver messo in piedi questo progetto, ambizioso, ma che speriamo sia un vero supporto per chi ama la propria arte e si impegna a diventarne il protagonista.

giulia toselli
The author: giulia toselli
Similar Posts
Read all comments

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *