Personal training online – Intervista a Lady Wellbeing

Blog > Culture > Personal training online – Intervista a Lady Wellbeing

Due cose ci hanno accompagnato (e salvato dall’impazzire) durante tutta la quarantena dovuta al Covid-19: i carboidrati e il fitness. Due cose che sembrerebbero antitetiche ma che sarebbe meglio definire ‘consequenziali’.
Oggi intervisto chi, occupandosi di fitness, grazie alla quarantena ha addirittura strutturato nuovi progetti, facendo di necessità virtù [n.d.r. decisamente le persone che preferisco]: Margherita Pirola, meglio conosciuta come Lady Wellbeing.

Margherita, di dove sei e come ti sei appassionata al fitness?
Io sono di Rimini; ho studiato qui a Rimini Scienze Motorie e una volta conclusa la laurea ho deciso di approcciarmi al mondo del fitness lavorando come istruttrice in palestra. Ho iniziato a fare esperienza in questo mondo, che è sempre stato la mia passione, io vengo dagli sport individuali. All’interno di questo lavoro come istruttrice fitness, sono entrata in contatto con una realtà di personal training con il mio attuale socio che mi ha dato l’opportunità di passare dal seguire tante persone, a seguire una persona alla volta, così da poterla affiancare e seguirla verso il suo obiettivo. E da allora ho continuato con il personal training.

Come nasce il progetto Lady Wellbeing e come mai un progetto solo dedicato alle donne?
Da quando ho iniziato questo percorso da personal trainer mi sono dedicata prevalentemente al mondo femminile. Vuoi per predisposizione, attitudine o empatia, riuscivo a interagire molto bene con le donne e in particolare con la donna di tutti i giorni, la donna che voleva dedicarsi a prendersi del tempo per se stessa perché tra lavoro e famiglia non riusciva mai a farlo e quindi le serviva guida verso il suo obiettivo di benessere. È così che ho deciso di specializzarmi sul femminile, anche perché il nostro mondo è diversamente unico, ogni donna è differente dal punto di vista del corpo, quello ormonale, c’è tanto da studiare; ho deciso di instradarmi su questo per cercare di dare ad ogni una donna chiave per stare di nuovo bene a 360°. Da lì abbiamo chiamato questo servizio “Lady”, che vuole dire donna matura, consapevole e che vuole mettere se stessa in primo piano in una dimensione dove si vede bella e con uno stile di vita sano; “wellbeing” invece è il benessere, la felicità di stare bene.

Nella vostra struttura avete servizi che sono molto  importanti e che purtroppo spesso vengono trascurati da noi donne, come la linfocheck e la lipocheck. Quanto sono importanti per controllarci e cosa possiamo scoprire con questi due servizi?
Sono servizi che fanno parte di Lady.0, questo perché una donna quando vuole lavorare su se stessa ho bisogno di sapere il punto da cui parte e la sua situazione. Ecco perché facciamo questi check,: il lipocheck è uno screening della composizione corporea grazie a uno strumento, un ecografo, che misura in maniera millimetrica il grasso localizzato  e il grasso generale in tutto il corpo, oltre a una situazione della massa magra muscolare e alla misurazione delle circonferenze corporee.
Questo ci permette di capire qual è la situazione di partenza e verificare in itinere, abbinato a un programma di allenamento e di alimentazione, come sono i miglioramenti e vedere passo dopo passo se si raggiungono i vari obiettivi.
Il linfocheck è invece la parte legata al profilo estetico, perché sappiamo che oltre al dimagrimento, che è uno dei primi sos dell’invecchiamento, la cellulite è un altro sos. Esistono quindi dei programmi di allenamento contro la cellulite e il linfocheck ci permette di fare anche qui un punto di partenza della texture cutanea, il tessuto, la morfologia dell’inestetismo e il suo grado.
Questi due test ci servono per fare poi un percorso su misura e soprattutto per misurare e dimostrare che si sono raggiunti gli obiettivi.

È quindi importante che tutto sia abbinato a una corretta alimentazione. Avete una persona apposita che si occupa di questo nella vostra struttura, da consigli sull’alimentazione e segue insieme a voi le clienti.
Assolutamente si,  anche perché noi ci occupiamo del benessere della donna a 360°, quindi oltre alla parte di fitness che è quello più preponderante, anche la parte dell’alimentazione è una sinergia che assolutamente indichiamo come prerogativa per arrivare all’obiettivo finale.
In questo caso la nostra biologa nutrizionista interviene nell’analisi del colloquio iniziale in modo da poter creare un percorso personalizzato compatibile allo stile di vita e l’obiettivo che deve raggiungere.

C’è qualche piccola chicca o mito che possiamo sfatare così da incentivare le donne a migliorarsi?
Allora in questo periodo ci siamo buttati molto velocemente sulla prova costume; molte donne finita la quarantena si sono affannate di fretta per tornare in forma, ecco volevo dire che affannarsi a sudare e fare camminate su camminate, non vi porta a dimagrire, anzi è sempre meglio partire gradualmente e fare del lavoro muscolare per poter dimagrire. Quindi chi adesso sta andando a camminare e conta le calorie, perché più calorie bruci e più dimagrisci, non è assolutamente questo  il percorso da fare per dimagrire! Magari camminate un po’ di meno e fate più esercizi a livello muscolare e non contate sempre le calorie che mangiate ma semmai l’intensità dell’esercizio che andate a fare.
Per l’alimentazione ovviamente noi siamo per i 5 pasti durante la giornata, il digiuno non vi porta a dimagrire ma anzi va a rallentare il metabolismo ostacolando così il dimagrimento. Piuttosto riduci le porzioni ma non interrompere il tuo ritmo di alimentazione.

Cosa consigli a chi è pigrissimo e ha paura di iniziare?
Allora innanzitutto consiglio di approcciarsi almeno programmandosi due allenamenti alla settimana e non tutti i giorni perché non verrebbe mantenuta in maniera costante, e la costanza è quella che poi premia. Quindi iniziare due volte alla settimana, 30-40 minuti, quindi per poco tempo all’inizio perché se sei una pigra è possibile che vieni anche da un certa condizione fisica, quindi è opportuno scegliere un allenamento principiante che riesci a sostenere bene. Non con una fatica fisica eccessiva perché ti demotiva, devi sentire una fatica giusta e poi magari dopo due allenamenti aumenti la durata, o fai un allenamento o aumenti l’intensità. Poi l’altra cosa è il movimento quotidiano, io consiglio sempre di fare le scale, di parcheggiare la macchina lontana da dove devi andare, tutto il movimento durante il giorno mantiene il corpo attivo e hai anche più voglia di allenarti.

Tu sei anche contributor di BioMagazine, che è una rivista dedicata al green e al lifestyle, come nasce questa collaborazione?
E’ una collaborazione che è nata attraverso il canale social e ci siamo conosciuti attraverso le mie comunicazioni sul benessere femminile di Lady Wellbeing. Da diverso tempo scrivo e do il mio contributo sulle proposte di allenamenti a seconda del periodo dell’anno, del dopo le feste, e contributi e spunti d’informazione e formazione sui temi principali femminili (ad esempio conosciamo il grasso corporeo, la cellulite e tante altri argomenti) questo perché c’è tanta dispersione, molte donne leggono un pezzo qua e una pezzo là, e allora noi cerchiamo di dare informazioni semplici, chiari e complete.

Adesso che avete ripreso e avete riaperto la palestra, continuerete con le lezioni e i corsi online?
Assolutamente si, lo portiamo avanti e lo stiamo facendo sviluppare sia come live in diretta, che come sessioni registrate su misura raccogliendo i dati e facendo dei sondaggi online in modo che le donne possano allenarsi da casa con un programma personalizzato e su misura, anche con pochi attrezzi.
Poi facciamo anche i personal training online, quindi una videochiamata dove seguiamo la donna in diretta durante lo svolgimento degli esercizi. Questa attività l’abbiamo inserita già durante il lockdown e ha permesso alle donne di riemergere più energiche e sane da questa situazione. Inoltre anche dal punto di vista economico sono dei pacchetto molto ben usufruibili da chiunque.

Trovi i primi minuti di questa intervista (in versione video) anche sul mio canale IGTV
Oppure integrale sul mio canale YouTube nuovo nuovo dove trovi altre interviste!!

giulia toselli
The author: giulia toselli
Similar Posts
Read all comments

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *